Capita talvolta di voler cancellare dalla coda di postfix, delle mail che matchano un indirizzo specifico. per farlo, basta fare così: mailq | tail -n +2 | grep -v ‘^ *(‘ | awk ‘BEGIN { RS = “” } {
Micro Tips&Tricks (MTT5)

Capita talvolta di voler cancellare dalla coda di postfix, delle mail che matchano un indirizzo specifico. per farlo, basta fare così: mailq | tail -n +2 | grep -v ‘^ *(‘ | awk ‘BEGIN { RS = “” } {
La premessa doverosa è che, trattandosi di mysql, in generale, non funzionarà[1]. Ma può essere un punto di partenza, poi sta ai solutori più che abili, risolvere i problemini che Mysql potrebbe[2] presentare. In generale, la conversione di un db
Ci ho battuto la testa tutto il giorno, quindi vediamo di rendere produttivo questo sforzo. C’è un qualche problema tra le stampanti samsung (almeno la mia, una laser multifunzione), e il nuovo cups. NOTE: utilizzo i driver samsung proprietari, nella
Ok, questo vi piacerà, almeno ad alcuni di voi. Capita, per lavoro, di avere a che fare con fantasiose configurazioni e politiche di accesso alla rete molto restrittive, e nonostante si facciano richieste in teoria chiare e circostanziate, non sempre
Se vi state chiedendo qual’è il metodo più veloce, unix way, per fare una copia via rete (una home? cough…), la risposta è: tar + gz e ssh. La compressione con bzip non vale la pena, scp è lento come
Inauguro il primo post dell’anno (ahem) con un dirty trick, ma che funziona. Se come me, usate screen, vi sarà capitato di incorrere in questa simpatica non funzione: se cambiate utente con un sudo -u, comunque non siete in grado
Tralasciando roba serissima come gimp e amici vari, ho trovato comodo installare il pacchetto nautilus-image-converter, che fa una cosa semplice, e comodissima: aggiunge al menù contestuale la possibilità di fare resize di una immagine e similia. Inutile dire che è
Stimolato da uno stimato amico, mi sono messo a guardare il baco che affligge in questi giorni la libreria Wx del perl su Natty. Sebbene il workaround di installare tutto da cpan, funziona, (orrore), suggerisco un approccio più “distro-oriented” in
Un gentile amico con cui collaboro ogni tanto, mi ha portato all’attenzione un utilissimo gadget, di cui non conoscevo affatto l’esistenza, e che risulta molto utile per creare un history in quei software che per design non ne hanno: Package:
Se, come me, utilizzate dropbox per le cazzate per cose serissime, nell’aggiornamento a Natty, vi sarete trovati senza la comoda icona in systray. Questo dipende dal fatto che unity, la nuova interfaccia desktop, propone un modello differente di comunicazione. In