Avete iniziato a usare rbenv, magari a partire da questo articolo qui e sembrava tutto chiaro, ma poi è successo. Non[…]
Read more
Just another WordPress site
Avete iniziato a usare rbenv, magari a partire da questo articolo qui e sembrava tutto chiaro, ma poi è successo. Non[…]
Read moreLe opzioni che servono sempre: il reverse link a un file, ovvero scoprire come si chiama (e dove si trova)[…]
Read moreoneliner per non dimenticare: apt-key list |awk ‘/expired/{ print $2 }’ | while read k; do apt-key adv –keyserver keys.gnupg.net[…]
Read moreC’è una lista di potenziali articoli che ho in testa (e in parte nelle bozze), su cui vorrei scrivere, ma[…]
Read moreCapita a tutti, specie se siete più sistemisti, devops, o similare che programmatori, di chiedervi, quale sia il miglior tool/sistema/programma[…]
Read moreOwncloud è un software molto usato e molto comodo se volete avere le funzionalità alla Dropbox ma su macchine vostre.[…]
Read moreSe sapete di cosa sto parlando, allora proseguite. Se non lo sapete, ci sono in giro un sacco di siti[…]
Read moreApple ha tentato maldestramente di tagliare fuori i cavi non ufficiali, con una modifica software. L’effetto ottenuto è che in[…]
Read moreLa premessa doverosa è che, trattandosi di mysql, in generale, non funzionarà[1]. Ma può essere un punto di partenza, poi[…]
Read moreCi ho battuto la testa tutto il giorno, quindi vediamo di rendere produttivo questo sforzo. C’è un qualche problema tra[…]
Read more